Il Gruppo ALCAR, in qualità di specialista di cerchi nell'aftermarket, ha compiuto un passo innovativo nella tecnologia delle ruote: la simbiosi tra i vantaggi di una ruota in acciaio e le esigenze di design di una ruota in lega leggera.
Molti importatori di automobili in Europa, ma anche in Nord America, si affidano a questo prodotto unico.

ALCAR HYBRIDRAD - L‘alternativa ecologica
Il nuovo design delle ruote ibride è stato ottimizzato in termini di sostenibilità.
La tecnologia di saldatura laser, migliore rispetto alla saldatura convenzionale a
CO2, e la tecnologia di produzione high-tech hanno permesso di sviluppare una
ruota molto più leggera e quindi più efficiente dal punto di vista dei consumi.
In un confronto diretto con ruote in alluminio dal design simile, la nuova ruota
ALCAR Hybridrad 2.0 risulta, in termini di peso, addirittura migliore: le ruote
risultano più leggere rispetto a ruote in alluminio comparabili.
Il fattore economico è certo importante ma non è tutto, la nuova ruota Hybridrad
2.0 è senza dubbio meritevole anche sotto il profilo estetico, un vero eye-catcher
nel segmento delle ruote in acciaio.
Le nuove tecnologie di produzione ALCAR consentono un minore impatto ambientale. Sul tetto dello stabilimento di produzione ALCAR situato in Svizzera sono stati
installati 3.500 moduli solari con una potenza totale di 1.200 kWp, che corrispondono a circa 1.350 MWh all‘anno, ovvero a un terzo del consumo totale di
elettricità. Questo uso costante di energia verde contribuisce a rendere ancora più
ecologica la nostra ruota ibrida



ALCAR HYBRIDRAD 2.0 – Dati & Caratteristiche
|
