Pneumatici Premium PIRELLI: CINTURATO CN36
Descrizione

L’origine dell’attività di Pirelli risale al 1872, anno in cui Giovanni Battista Pirelli fonda a Milano la società in accomandita semplice "G.B. Pirelli & C.", destinata alla fabbricazione di articoli in gomma elastica. Nel 1883 viene messa in liquidazione la G.B. Pirelli & C. e costituita la Pirelli & C., società in accomandita per azioni. Nel 1873, viene costruito a Milano il primo stabilimento per la produzione di articoli in gomma. Successivamente viene avviata la produzione di liste di gomma per carrozze (1885) e lanciato il primo pneumatico per velocipedi (1894), risultato di una serie di innovazioni nella preparazione dei materiali e nella confezione delle coperture.
PIRELLI IN BRIEF
Un brand riconosciuto in tutto il mondo per le sue tecnologie all’avanguardia, la sua capacità di innovazione e la qualità dei suoi prodotti. Con 18 stabilimenti produttivi in 12 Paesi, una presenza commerciale in oltre 160 Paesi, circa 31.100 dipendenti e un fatturato pari a circa 6,7 miliardi di euro (dati 2023), è tra i principali produttori mondiali di pneumatici e di servizi a questi collegati e l’unico interamente dedicato al mercato Consumer, che comprende pneumatici per auto, moto e biciclette .
Pirelli è una
Pure Consumer Tyre Company
, focalizzata in particolare sul mercato dei
pneumatici High Value
e costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti realizzati per raggiungere i massimi livelli in termini di prestazioni, sicurezza, silenziosità e aderenza al manto stradale. Pneumatici innovativi e capaci di soddisfare anche le più specifiche esigenze di mobilità del consumatore finale. Nell’ambito dei pneumatici
High Value
, ricopre una
posizione di leadership
all’interno del segmento
Prestige
, con una quota che supera il 50% nel canale Primo Equipaggiamento.
Da sempre attenta alle tematiche ambientali e sociali, Pirelli, prima azienda del settore tyre a essersi posta il target di Net Zero al 2040, si è dotata di un modello di sostenibilità che si ispira ai 10 principi del global compact delle nazioni unite, ai dettami dello standard
AA1000
sullo stakeholder engagement e alle linee guida della
ISO 26000
.

Portafoglio prodotti
Una gamma High Value di pneumatici consumer
Nel corso degli anni Pirelli, si è concentrata soprattutto sullo sviluppo e sulla produzione e commercializzazione di pneumatici a maggior valore aggiunto, dotati di speciali caratteristiche tecniche associate a elevate performance, a tecnologia avanzata e sicurezza, e caratterizzati in media da un calettamento più elevato. Riconosciuta dal consumatore per prodotti ad alto valore, la gamma Pirelli comprende pneumatici innovativi per auto, moto e biciclette, oltre che un portafoglio crescente di pneumatici che rispondono alle esigenze di applicazioni specifiche o di personalizzazione del consumatore. Oltre alla connettività, la nuova era del pneumatico porta maggiore attenzione all’ambiente. Pirelli continua, da un lato, a investire in Ricerca & Sviluppo per introdurre nuovi materiali in sostituzione a quelli di origine fossile – con obiettivo di avere il primo pneumatico contenente il 100% di materiali bio-based e riciclati al 2040 – e dall’altro a provvedere alla certificazione di parte terza dell’origine, della tracciabilità e dell’utilizzo di tali materiali.

Nel rimodernato stabilimento Pirelli di Milano-Bollate da marzo 2022 è attiva la produzione di pneumatici cycling, l’unica fabbrica a realizzare su scala industriale pneumatici per biciclette “Made in Italy”. Lo stabilimento è infatti dedicato alla produzione dei pneumatici ad alto contenuto tecnologico, destinati sia agli amatori sia agli atleti professionisti.
L’attenzione nei confronti del cliente inizia, dunque, già in fase di sviluppo del prodotto. Per i prodotti High Value, ciò si realizza attraverso consolidate partnership con le più prestigiose Case Auto e Moto, nonché nel mondo Cycling con i principali team ciclistici della massima categoria UCI. Queste collaborazioni permettono a Pirelli di sviluppare pneumatici che si abbinano alle caratteristiche delle automobili per i quali sono progettati, soluzioni su misura in grado di soddisfare le specifiche richieste dei consumatori più esigenti.