Volvo

Volvo inizia a costruire auto nel 1927, ritenedendo che nessun altro le facesse abbastanza resistenti o sicure per le strade svedesi. Il nome Volvo deriva dal latino volvere (‘rotolare’, ‘scorrere’) e venne scelto in quanto uno dei due soci fondatori aveva lavorato per la fabbrica di cuscinetti a sfera SKF, il simbolo Volvo rappresenta l'antico simbolo alchemico del ferro
La mattina del 14 aprile 1927, la prima auto Volvo uscì dai cancelli dello stabilimento di Göteborg, sulla costa occidentale della Svezia. L'auto si chiamava ufficialmente ÖV4 ed era un modello aperto da turismo con motore a quattro cilindri.
Volvo Cars che inizialmente faceva parte del Volvo Group, dal 1999 è diventata una società a capo della Ford, e successivamente inglobato nel gruppo cinese Geely nel 2010.
La prima vettura Volvo prodotta in serie, la ÖV4 era una vettura aperta con motore a 4 cilindri. La carrozzeria era costruita su un telaio in frassino e faggio, rivestito in lamiera ed era disponibile solamente in una combinazione di colori, blu scuro con fiancate nere. La ÖV4 veniva spesso soprannominata "Jakob".
L'1 settembre 1944 venne svelata a Stoccolma l'auto che avrebbe reso Volvo una casa automobilistica internazionale. "La piccola Volvo", come veniva chiamata, venne vista in Svezia come una promessa di prosperità post-bellica e nel corso di due settimane 2.300 persone ordinarono una PV 444.


Nell'agosto del 1955 la prima PV 444 sbarcò presso il porto di Long Beach, California. Molti osservatori erano scettici, ma due anni dopo Volvo Cars era diventata la seconda maggiore marca importatrice in California e nel 1974 gli USA divennnero il maggior mercato dell'epoca. La reputazione internazionale per la sicurezza di Volvo venne confermata quando il governo USA acquistò 24 auto di modello Volvo 240 per una serie completa di crash test. Dopo il risultato del test, Volvo venne allora ufficialmente scelta come riferimento per la definizione degli standard di sicurezza per tutte le auto nuove.
La Volvo 850, un'alto storica con innovazioni uniche, venne presentata con quattro novità mondiali: un motore a cinque cilindri trasversali, il sistema di protezione dagli impatti laterali, cinture a regolazione automatica per il sedile anteriore e sospensioni posteriori Delta-link. Fu anche il primo dei modelli Volvo più grandi con trazione anteriore.
La sostenibilità è fondamentale per Volvo Cars, l'ambizione è sempre stata quella di dare il buon esempio. L'impegno per l'ambiente risale agli anni '40 e oggi è più forte che mai con la scelta di azzerare l'impatto climatico dell'intera catena di produzione entro il 2040, in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Nel frattempo, le emissioni di carbonio per veicolo verranno ridotte del 40 percento tra il 2018 e il 2025. Dal 2019 tutti i modelli Volvo sono disponibili anche in versione ibrida, di conseguenza Volvo è la prima grande casa costruttrice automobilistica europea a offrire una motorizzazione plug-in hybrid in tutti i modelli di vettura in vendita.