Caricamento ...

Descrizione

Se guardiamo al nostro passato... siamo sempre stati all'avanguardia

La nostra storia è iniziata con un momento di innovazione, quando John Boyd Dunlop ha inventato il pneumatico a Belfast, nell'Irlanda del Nord, nel 1888. Da quel momento in poi, il nome Dunlop è stato associato a grandi innovazioni nel settore della tecnologia dei pneumatici e alle prestazioni elevate che si aspettano i nostri clienti. Guarda il video per scoprire i momenti più importanti della nostra storia.

 

Per il piacere di guidare

Più si sente la strada, più si ha controllo. Con maggiore controllo, si possono esplorare nuovi livelli di performance e la guida diventa un vero piacere. Il bisogno di spingersi oltre i limiti delle prestazioni è l'ispirazione alla base di ogni pneumatico prodotto da Dunlop. Dai pluripremiati pneumatici da gara a quelli realizzati per popolari autovetture, ci impegniamo costantemente per massimizzare la sensazione di controllo di chi guida. La nostra reputazione in termini di prestazioni è il motivo per cui prestigiose case automobilistiche montano di serie i nostri pneumatici e per cui introduciamo continuamente nuove tecnologie volte ad aumentare l'efficienza, il controllo e il piacere della guida.

 


Passione per la performance

Da quel primo pneumatico prodotto oltre 125 anni fa, abbiamo lavorato costantemente allo sviluppo di nuove tecnologie per i pneumatici. Continuiamo ad andare oltre i limiti, avvalendoci delle nostre conoscenze ed esperienza acquisite nel corso di anni di duro lavoro per migliorare i nostri prodotti. Questa passione per le prestazioni ci ha spinto verso una costante innovazione e ci ha consentito di guadagnare una reputazione come marchio vincitore di competizioni automobilistiche. I risultati della nostra ricerca sono evidenti in tutta la nostra gamma (basta consultare la pagina relativa a tecnologia e innovazione per capire cosa intendiamo). Il nome Dunlop sarà sempre sinonimo di tecnologia all'avanguardia nel settore dei pneumatici, poiché non smetteremo mai di cercare nuovi modi di offrire a chi guida performance e un'entusiasmante sensazione di controllo.

Un approccio alla qualità 3-15-50

Per garantire la massima qualità, i pneumatici Dunlop vengono sottoposti a rigorosi collaudi, non solo interni, per verificarne le caratteristiche prestazionali. Lo chiamiamo approccio alla qualità 3-15-50, e rispecchia i criteri di prestazione in base ai quali viene misurato e collaudato ogni pneumatico Dunlop.

Etichetta del pneumatico

Il sistema di etichettatura europea dei pneumatici analizza ogni pneumatico in base a tre criteri prestazionali principali.

Principali organizzazioni e pubblicazioni automobilistiche europee

Le principali organizzazioni e pubblicazioni automobilistiche europee effettuano test indipendenti sui pneumatici esaminando in media 15 criteri prestazionali.

Test interni Dunlop

I nostri rigorosissimi ingegneri sottopongono ogni nuovo pneumatico Dunlop ad altri 50 test.

Dunlop consulta periodicamente enti di certificazione e ispezione indipendenti, riviste e club automobilistici. Questi effettuano test indipendenti sui pneumatici basandosi su una media di 15 criteri prestazionali principali, tra i quali:

  • Manovrabilità e frenata sull'asciutto e sul bagnato
  • Tenuta in curva
  • Durata
  • Consumo di carburante
  • Rumorosità interna
  • Resistenza all'aquaplaning

Collaudi interni dei tecnici Dunlop

Tutti i nuovi modelli di pneumatico vengono esaminati in base a 50 rigorosi test per accertare che le prestazioni siano conformi al progetto. Il motivo? Perché come i nostri clienti, ci aspettiamo che ogni prodotto che reca il marchio Dunlop soddisfi i nostri elevatissimi standard.

Tra i 50 test sono inclusi:

  • Manovrabilità e frenata sull'asciutto e sul bagnato
  • Chilometraggio e durata
  • Rumorosità interna
  • Aquaplaning, sia in rettilineo sia in curva
  • Trazione
  • Stabilità ad alta velocità

Vengono collaudate inoltre le prestazioni su ghiaccio, neve e altre condizioni invernali dei nostri pneumatici invernali.