Suggerimenti per mantenere gli pneumatici freschi.

Il caldo record ha già colpito l’Italiaquesta estate.

Tutta la nazione si sta sforzandodi rimanere“fresca”.

Proprio come il caldo incide sul benesseredelle persone, influisce anche sull’affidabilità e sulla sicurezza dell’auto.

Da alcuni statistiche, pare che gli scoppi di pneumatici sianoin aumento, creando pericoli per i viaggiatori.

Ma è possibile ridurre questo rischio seguendo alcuni suggerimenti di manutenzione molto semplici!

Ad esempio, solo avere gli pneumatici adeguatamente gonfiati, farà davvero la differenza!

La pressione pneumatica è la linfa vitale di qualsiasi pneumatico.

Uno pneumatico sotto-gonfiato genera più calore a causa flessione eccessiva del fianco, che comporta cattivagestione e spreco di combustibile.

Inoltre, gli pneumatici si consumano più velocemente.

Il caldo aumenta l’accumulo di calore e indebolisce lo pneumatico, provocando potenzialmente un guasto improvviso, qualche volta grave.

La corretta pressione dell’aria contribuirà a mantenere la temperatura degli pneumatici bassa.

La chiave è solo usarela giusta pressione di gonfiaggio.

Sulla base della nostra esperienza e di una serie di indagini, la maggior parte degli pneumatici in circolazione non sono gonfiati correttamente.

Quelli sotto-gonfiati sono in genere il risultato di controlli di pressione non abbastanza frequenti.

Tuttavia, alcuni consumatori sovra-gonfiano i loro pneumatici usando le indicazioni sul fianco.

Questa indicazione tuttavia riguarda la pressione massima e la pressione di manutenzione definita dal costruttore del veicolo…ma devi tenere conto di carico e temperatura esterna!

Per ottenere le prestazioni ottimali dagli pneumatici, ti consigliamo di seguire questi semplici passaggi:

  • Controllare la pressione di ogni pneumatico (e della ruota di scorta) quando gli pneumatici sono freddi o si sono fermida più di tre ore.
  • Gonfiaregli pneumatici al valore riportato sul cartellino informativo sugli pneumatici o nella portieradel conducente e / o nel manuale del veicolo.
  • Controllare ogni mese gli pneumatici. Gli pneumatici perdono in genere fino a 1 psi al mese e la pressione scende di circa 1 psi per ogni di 10 gradi in più nella temperatura dell’aria.
  • Acquistare un buon compressore. E’ una buona idea acquistare un compressore portatile che funzioni con la presa di corrente dell’auto.

Gli pneumatici possono perdere l’aria a causa di fori.

Non guidate mai su ruote bucate, a meno che non siano run flat e vi consentano di arrivare in officina!

Segui questi semplici suggerimenti e tu e le tue gomme rimarrete“freschi” peril resto dell’estate.

Se devi cambiare uno o più pneumatici…va da sé che ti aspetto su RICERCA PNEUMATICI !